FOLLOWERS

domenica 28 ottobre 2012

Arrivano i mostri!!!

Esistono spigole e spigole, anzi  spigolette, spigole, spigolone e mostri!!!

Ieri il mare era veramente tosto e credo che tanti avranno rinunciato alla ricerca... ma io ormai conosco un paio di posticini più riparati dove è possibile affrontare anche situazioni di vento e mare più sostenuto. Certo in questi posti un po' si rischia, specie con il buio, quindi bisogna evitare di andarci da solo.

Ebbene ieri, come altre volte, sono andato a fare due lanci con il mio amico Mario, pescatore di grande talento e di non meno esperienza (in tanti lo riconosceranno nella foto), a cui devo davvero tanto per quanto mi ha spiegato quando cominciai a spinnare... 

Ne è venuta fuori solo una, e non per merito mio... e come spesso accade con condizioni veramente avverse, la taglia è di quelle impressionanti: oltre gli 8 kili!

Quando l'ho tirata fuori dall'acqua con una mano nella branchia, sono rimasto impressionato dal peso della bambina e dalle dimensioni della testa! In pratica, un rottweiler! Eppure già avevo avuto a che fare con una spigola da 6 kili (quella era mia)... ma questa, presa da Mario, è  a dir poco fantastica!

Godetevi questa foto... e sappiate che l'angler va a pescare veramente poco negli ultimi anni... e meno male! 



domenica 21 ottobre 2012

Una spigola contro l'amarezza

Ieri sera il mio Napoli si è fatto infinocchiare 2 volte in quel di Torino (tra l'altro a qualche minuto dalla fine della gara) contro gli odiati bianconeri... e gli "sfottò" via sms degli amici non si sono fatti attendere. Di questi, uno in particolare mi ha colpito per la sincerità e la solidarietà dimostrata: "Non preoccuparti Jimmy, il campionato è lungo e stanotte fai una bella spigola, così ti passa l'amarezza!".

Una frase del genere da un bianconero non me la aspettavo, ma evidentemente era sincera, visto che mi ha davvero portato fortuna. Grazie Peppe! A buon rendere! :-)

Stamattina, non avendo condizioni di mare idonee alla ricerca della regina tra la schiuma, ho dedicato la battuta alla gomma, per me ancora un mondo tutto da scoprire... ma qualche passo avanti lo sto facendo, e anche velocemente devo ammettere.

A dire il vero, la giornata era cominciata proprio male: appena arrivato sullo spot ho "osato" poggiare un piede su uno scoglio piatto a pelo d'acqua, emerso grazie alla bassa marea (pieno di vegetazione scivolosa che ovviamente non avevo visto!). Quindi inevitabile ruzzolone (fortunatamente senza conseguenze di rilievo, tranne un dolorino al di dietro...) e lampada persa tra gli scogli, con l'aggiunta del distacco della pietra del primo anello e, meno male, solo piegamento del secondo.

Le imprecazioni (silenziose, per non spaventare i pesci...) si sono sprecate! E ora che dovevo fare? La settimana scorsa ero tornato a dormire per un problema analogo sulla stessa canna, ma stamattina, a costo di guardare l'alba senza pescare, volevo godermi il mio angolo di "libertà"... ora avevo davvero bisogno di rilassarmi!

Stare fermo però non mi andava, così, sfruttando la poca luce naturale, ho rifatto il nodo al moschettone e ho cominciato a lanciare dal secondo anello, visto che il primo sfregava e avrebbe rotto la lenza. Ad ogni lancio il filo si attorcigliava sulla parte di canna eccedente il secondo anello e mi toccava ritardare il recupero dell'esca per togliere il giro del filo.... però era comunque possibile provarci, visto che la sensibilità della canna mi permetteva comunque di sentire l'artificiale.


Poi, come per magia, è arrivata la prima "botta"! Ferrata e.... niente! L'amo montato anticaglio sulla gomma non è riuscito a bucare per bene... azz...che jella... e che pollo che sono: devo imparare a ferrare meglio con la gomma! 

Una decina di minuti e arriva la seconda "botta": e che "botta"! Ferratona da manuale e sento di averla agganciata!!!! E' enorme! Troppo grande, purtroppo, per il moschettone da pesi light che avevo montato per la gomma (e che non userò mai più!). Il ferro si è piegato e il moschettone si è aperto facendomi perdere la balena!!! Arrrrrgggggg!!!! Porca zozzzzzzzzzzaaaaaaaaa!!!!!!!

Ma stamattina non potevo "perdere" di nuovo... già ieri sera era andata troppo male! 
Alla terza "botta" non avrei avuto più scuse con me stesso.... e, fortunatamente, arriva anche quella: ferrata giusta e la bambina in pochissimo è venuta tra le mie braccia a farsi fotografare!



sabato 6 ottobre 2012

E vai con l'Heavy Rock: Cernia su grub!

Stamattina mare calmo e acqua limpida con leggera brezza "di terra". 
Ero uscito con l'intenzione di beccare qualche bel dentuto ottembrino, ma dopo un'oretta di lanci mi sembrava chiaro che oggi avrebbero latitato...

Cosa fare allora per "scappottare" l'uscita? Semplice: cambiare il target, modificare l'approccio e abbandonare le esche hard... a beneficio della gomma, prendendo in prestito la tecnica di ricerca (adattandola...) dal light rock fishing! 
Già, proprio quel "rock" molto light che va molto di moda in questo periodo e che permette a tanta gente di divertirsi giocherellando con attrazzature ultra leggere, mini piombi e baby gommine, alla ricerca di scorfanelli, bavose e tutti quei piccoli pesci pronti a mordere il succulento silicone che balzella davanti al loro scoglio!

Ed ecco così che, nonostante fossi armato di sola attrezzatura pesante (livebite, stradic 5000 fj, 30 lb e 0,52 di fluorocarbon) ho cominciato a manovrare la gomma di cui disponevo tra gli scogli, sperando di stimolare l'attacco di qualche predatore nascosto, in immobile  attesa di sferrare l'agguato!

E' bastata una mezz'ora (e qualche incaglio disincagliato) per capire, con molta intima soddisfazione, di aver fatto la scelta giusta: sebbene a caderci non sia stata la regina che cercavo, una non meno ambita cerniotta ha inghiottito completamente la mia esca, seppur di generosa taglia e piombatura, regalandomi quella scarica di adrenalina di cui ormai sono dipendente e che solo un pescatore può capire...

Che dire: una preda insolita ma molto molto apprezzata!




Non è stato facile capire a quale variante di cernia appartenesse (nel mediterraneo ci sono la bruna, la rossa, la dorata, la bianca, la nera, il dotto, ecc ....). 
Dopo qualche giorno di ricerca sul web e le dritte di alcuni amici, credo di avere identificato la tipologia per via delle inconfondibili linee che vanno dall'occhio alla branchia: trattasi di giovane cernia BIANCA (Epinephelus aeneus)!



La bambina ha molto da crescere, visto che può tranquillamente raggiungere queste dimensioni:


Per eventuali approfondimenti, vi rimando a Wikipedia

venerdì 28 settembre 2012

Bentornato.... Mascalzone!!!!

Si chiama Francesco, ma nel web è Mascalzone, anche di fatto, secondo me....  ;-)

Lo conobbi su uno dei tanti forum all'inizio del mio "cammino" e qualche dritta, da buon compaesano, me la diede subito. Però di fare due lanci insieme non ne voleva proprio sapere, almeno fino a quando un pomeriggio invernale di qualche anno fà mi portò con lui...

Per farvi capire quanto sono felice per questa sua cattura mi basta confessare che quella sera grazie a lui (mi suggerì anche come recuperare) finalmente beccai il mio primo pesce a spinning... anzi, in verità erano ne erano 6 (serra inca@@ati), per essere precisi! 
E il giorno dopo, nello stesso spot, tirai fuori anche la mia prima spigola! Tra l'altro, era la vigilia di Capodanno: immaginate l'euforia a casa! 

Poi un giorno, finita l'Università, andò a farsi le ossa all'estero... e a seguire Milano... ma sapevo e speravo che prima o poi sarebbe tornato a Roma.

Così, qualche giorno fa, mi ha chiamato per un'uscita. Ma io, purtroppo, sono stato costretto a declinare l'offerta: non potevo tradire il mio Napoli che affrontava la Lazio! Lui invece (e ha fatto bene) se ne è fregato della partita...
Così mi son goduto la mega seratona sportiva con gli amici (3 "polpettine" del Matador nella porta di Marchetti!!!!), ma il pensiero andava sempre là... chissà come è andata... chissà se è venuta fuori...

Poi il giorno dopo la notizia... e che notizia: da 4 kg. e più!!!
"Chi è bravo, è bravo!" ho subito pensato... "Porca Putt...! Lo sapevo! Dovevo asserci anche io!" è stato il secondo pensiero!!!!!

Grande Francesco, un grande bentornato a Roma!
Se la prima uscita della tua "rinascita capitolina" ha portato questi risultati, non voglio immaginare il seguito...

PS Chissà Gianpiero come starà rosicando.... hahahahahahaha!!!!!




PS Cattura onorata a tavola da Checco e gli amici... roba da leccarsi i baffi!

domenica 23 settembre 2012

Ed eccola qua: puntuale come una Regina!

Questa mattina il mare mosso mi ha dato la seconda opportunità mensile per dedicarmi alla ricerca della regina nelle onde... e lei, da gran Signora qual è, non si è fatta aspettare!

Oggi forse era destino: primo lancio e subito strike!
Provo sempre molta soddisfazione nel catturarla, molto più che con altri pesci.
Forse perchè mi costa molti più sacrifici... ma mi ripaga alla grande di tanta acqua, freddo, sonno, soldi, rischi, discussioni, litigi, rinunce, ecc..

Lo spot, poi, era anche nuovo per me e più vicino dei soliti che bazzico! Quindi, meglio di così proprio non poteva andare! 

La bambina va per i 2 e mezzo... e purtroppo per lei sarà C&M (cotta e magnata) oggi stesso!
 


Integrazione post:

Era squisita! Tantissimi complimenti alla mia Signora.... quella vera!




sabato 1 settembre 2012

Finalmente l'estate è finita e con "Poppea" si può cominciare a cercare la regina... ma basterà?

Oggi è il 1° settembre 2012.  
Il calendario dice che mancano ancora una ventina di giorni all'autunno, ma per me con la fine di agosto termina anche la stagione balneare e quindi l'estate.

"Poppea" ieri ha finalmente portato un po' d'acqua dal cielo, venti forti da sud e diversi gradi in meno, dopo più un mese con temperature record e senza pioggia.

(OT: dopo Caronte, Lucifero, Beatrice e compagnia bella, spero che non arrivi anche "Vespasiano"... sai che tempo di m.....! :-)))))) )

Nei mesi scorsi è stato impossibile solo "pensare" di fregare la regina in ambienti diversi dal salmastro. Il mare è stato calmo e il target erano i dentuti in primis.


Stasera invece (e aggiungo un bel "finalmente"), sebbene il periodo non sia ancora quello giusto, si ripresenteranno alcune condizioni indispensabili per pianificare una battuta alla regina con un minimo di possibilità di cattura.

Tra le 19.30 e le 23 troverò le seguenti condizioni:
- tramonto alle 19:45;
- scaduta di libeccio, dopo mare molto mosso la scorsa notte;
- marea in salita fino all'acme delle 22:50;
- luna piena 100%.

Lo spot che andrò a battere, se non invaso dalla poseidonia, sarà perfetto per queste condizioni, tenuto conto, tra l'altro, che l'alta marea permetterà di incagliare poco sugli scogli sommersi e che il libeccio faciliterà la gittata di lancio dei miei plastichetti. 

I miei compagni di avventura saranno una MB844 IMX della G.Loomis (custom in sic titanium ed eva matagi by Francesco Paolini, in arte PDV), mulinello Daiwa Fuego 3000 con treccia da 15 lb e fluoro da 0,40, e solo un paio di plastichetti (Ak14 e DC9 bullet) e qualche gomma (shad e grub) con testine da 7 a 15 gr.




La luna piena non mi interessa molto. 

In culo alla balena Jimmy!

--------------------------------------------------------------------------


Aggiornamento al rientro: niente regina, sarà per un'altra volta.

Condizioni trovate come da previsione. Unica differenza è stato vento di scirocco, che si è calmato alle 21.30. Le onde, invece, erano di sud ovest.
Qualche goccia di pioggia è venuta giù per una decina di minuti, ma molto leggera.

La luna è stata in gran parte coperta dalle nuvole. Quando visibile, era alta di fronte a me: in pratica, lanciavo nella scia luminosa che creava sull'acqua
.






Riprendere la ricerca della spigola con il mare in scaduta è stato piacevole, come sempre. 

Peccato per il risultato... 
...ma è anche vero che il periodo buono comincia solo tra un paio di mesi!


venerdì 24 agosto 2012

Archivio 2010: Spatole, bandiera o, come li chiamano dalle mie parti, "bannera"!


Che scostumati, questi pesci bandiera!

Qualche anno fa, per 2 inverni consecutivi, hanno praticamente invaso il golfo di Napoli e alcune località calabresi (ho avuto notizie di catture al porto di Reggio Calabria). 
Di recente invece, quando ormai c'eravamo affezionati, non si sono fatti proprio vedere! 


Sto parlando di avanotti di una metrata, insidiabili a spinning dalla costa, di notte e all'alba soprattutto, visto che era possibile trovarli in superficie.

Ricordo che erano molto aggressivi e per questo anche troppo facili da ingannare. Praticamente attaccavano di tutto, anche 2 alla volta! Non solo minnow e lipless, ma perfino i top water! Il bello è che sto parlando di una specie che di solito vive in profondità (quelli di taglia interessante non sono prede così casuali a vertical). 


Dopo la prima mezz'ora di luce mattutina d'improvviso sparivano per guadagnare il fondo... ma ormai erano "carta conosciuta" e si riusciva a fregarli ancora per po' di tempo, utilizzando però cucchiaini o jig metallici.





Quanti ragazzi napoletani hanno perso la loro spinno-verginità con i bannera!" Eppure ricordo di aver sentito qualcuno di loro addirittura lamentarsi di cotanta abbondanza: "E che palle! Sempre 'sti bannera!" 

Sono convinto che molti di essi avranno avuto modo di ricredersi di quelle parole: la verità è che in inverno, se il mare è calmo e le classiche prede sono in vacanza, a lungo andare può essere preferibile anche un bannera, piuttosto che il solito cappotto!



mercoledì 22 agosto 2012

Uno squalo ad Ostia beach!

Stamattina mia moglie e i miei due bambini Michele e Manuel sono andati, come sempre in questo mese di agosto, a passare la giornata al mare, presso uno stabilimento balneare di Ostia (Castel Fusano). E come sempre, a metà mattinata, telefonata di routine per sentire come va.

Ma oggi, quando il cellulare è risquillato subito dopo esserci sentiti, non volevo crederci: "Amore, amore, c'è un squalo a 3 metri dai nostri figli!!!"



A 16 sec. dalla fine del video, si vede un bambino sulla sinistra, con un costumino a pantaloncino arancione elasticizzato: ecco, vi presento mio figlio Michele!


------

Aggiornamento di sabato 25 agosto 2012 (oggi)


Dal giorno del primo avvistamento, il mitico bagnino Massimo non ha mai smesso di cercarlo. Quello squalo era diventato ormai la sua ossessione...

...e proprio stamattina l'ha finalmente scovato: l'ha catturato, poi l'ha intronato di mazzate ed alla fine se l'è addirittura portato a casa!!