FOLLOWERS
domenica 8 novembre 2015
sabato 7 novembre 2015
domenica 25 ottobre 2015
Cefalopodi domenicali ver.1
Domenica mattina, obiettivo seppie.
Sono ancora piccole, ma la loro modesta taglia viene compensata da quella di un bel polpo.
La testa girata in foto non è il massimo, ma in qualche modo bisognava evitare la sua fuga e poi il galateo del pescatore non prevede il C&R per i poveri cefalopodi...
La testa girata in foto non è il massimo, ma in qualche modo bisognava evitare la sua fuga e poi il galateo del pescatore non prevede il C&R per i poveri cefalopodi...
... e questo invece l'ho preso la domenica succesiva il mio amico di vecchia data e ormai stabile compagno di pesca. Grazie! ;-)
mercoledì 21 ottobre 2015
Chicche di ultima generazione senza dissanguarsi...
SHIMANO RARENIUM CI4+ FB
SHIMANO STRADIC FK
La versione 4000 (11 kg. di max drag e 280 gr. di peso) non stresserebbe ulteriormente un braccio impegnato a lanciare giocattoli pesanti alla ricerca di predatori estivi e dentuti...
DAIWA NEW FUEGO SPINNING REEL
Il 3000 mi incuriosisce, ma credo sia novolmente inferiore a quello che posseggo (FUEGO 3000A, cioè la precedente vesione). Il rapporto di recupero è aumentato (da 4,8:1 a 5,6:1) così come il peso (da 260 a 300 gr.), il max drag è diminuito (da 7 a 6 kg.), il materiale costruttivo cambiato (il precedente era in ZAION), i cuscinetti, sebbene aumentati (da 7 a 8) hanno 1 solo CRBB (prima ne erano 4). Inoltre il precedente era un "real four", come il Certate per dirne uno, con tutti i vantaggi già indicati in questo articolo:
http://myspinningdiary.blogspot.it/2013/04/compatibilita-e-intercambiabilita-delle.html
Anche il prezzo, ora inferiore ai 100 dollari, la dice tutta... il vecchio modello ne costava più di 200!
La sensazione, senza averlo provato, è quella di trovarsi di fronte ad un mulo che si avvicina, forse, più al Daiwa Ninja (60 $) che alla precedente versione del Fuego! Spero di sbagliarmi...
http://myspinningdiary.blogspot.it/2013/04/compatibilita-e-intercambiabilita-delle.html
Anche il prezzo, ora inferiore ai 100 dollari, la dice tutta... il vecchio modello ne costava più di 200!
La sensazione, senza averlo provato, è quella di trovarsi di fronte ad un mulo che si avvicina, forse, più al Daiwa Ninja (60 $) che alla precedente versione del Fuego! Spero di sbagliarmi...
DAIWA FUEGO 3000A (modello precedente)
giovedì 6 agosto 2015
lunedì 11 maggio 2015
Con me non viene più!!!!
Venerdì 8 maggio 2015
Pescatina al tramonto in acque interne toscane, a circa 500 mt dal mare. 3 catture in totale.
La mia è la piccola... le altre due sono di un mio amico, e collega, che mi viene da definire quasi un "allievo", visto che ha cominciato a "spinnare" su mio consiglio, a cui ho con piacere prestato la mia attrezzatura e spiegato come utilizzare la mia gomma. Complimenti a lui... poca esperienza ma molta.... molta..... molta, diciamo, "qualità"!
In pratica ho perso buona parte del tempo "utile" a fargli i nodi (e rifarglieli ad ogni incaglio con rottura) e a salpare i suoi pesci, con tanto di album fotografico di rito!
Giusto per capirci: al ritorno pausa caffè in autogrill... ovviamente, viste le ns catture, paga lui e, intuendo la giornata a dir poco "particolare", investe 5 euro in un gratta e vinci.
Volete sapere come è andata? Ne ha vinti 50!!!! Ma che culo!!!!
Pescatina al tramonto in acque interne toscane, a circa 500 mt dal mare. 3 catture in totale.
La mia è la piccola... le altre due sono di un mio amico, e collega, che mi viene da definire quasi un "allievo", visto che ha cominciato a "spinnare" su mio consiglio, a cui ho con piacere prestato la mia attrezzatura e spiegato come utilizzare la mia gomma. Complimenti a lui... poca esperienza ma molta.... molta..... molta, diciamo, "qualità"!
In pratica ho perso buona parte del tempo "utile" a fargli i nodi (e rifarglieli ad ogni incaglio con rottura) e a salpare i suoi pesci, con tanto di album fotografico di rito!
Giusto per capirci: al ritorno pausa caffè in autogrill... ovviamente, viste le ns catture, paga lui e, intuendo la giornata a dir poco "particolare", investe 5 euro in un gratta e vinci.
Volete sapere come è andata? Ne ha vinti 50!!!! Ma che culo!!!!
giovedì 1 gennaio 2015
L'immancabile cattura di fine anno!
La tradizione vuole che io trascorra le festività natalizie dai miei e che, puntualmente, mi allontani dai preparativi dei cenoni per dedicarmi al mio raro passatempo preferito: lanciare, recuperare e, quando serve, slamare!
Sembra semplice, ma non lo è: bisogna "ingegnarsi", pensare, provare, ripensare, riprovare, imprecare, ma alla fine capita anche di godere!
Inutile stare a raccontarvi il freddo terribile che ho dovuto patire: la temperatura era sotto lo zero e il vento una lama tagliente! Ma che ci posso fare... un serra vale tutto questo!
venerdì 5 settembre 2014
Rilassarsi sotto casa: i laghetti di Tor Pagnotta!
Giovedì, 3 settembre 2014
Ultimi giorni d'estate (se di bella stagione si può parlare quest'anno) e si decide di passare una giornata diversa....
Dove andiamo? Al mare? Nooooooo! Basta! Vi porto io in un posticino tranquillo, ci divertiamo e ci riposiamo davvero, ma tutti però!
Detto fatto, 5 minuti d'auto e siamo già arrivati.
C'è qualche gioco per i bambini e anche qualche animale... bene, per loro già così potrebbe bastare!
Scelgo il laghetto no kill, solo per la pesca a spinning e mosca, preda i black bass.
Monto le canne e scelgo le esche... i piccoli, dopo qualche spiegazione, cominciano subito a lanciare.
Michele ha aperto le danze! Grande Miky!
Io ci ho messo un po' per capire dove e come fregarli, ma poi, tutti, abbiamo cominciato a divertirci sul serio!
Mia moglie ha anche tirato fuori una discreta cannetta che giaceva sul fondo, niente di eccezionale ma perfettamente utilizzabile! Anche il mulo, che la sera ho poi pulito ed unto a dovere, farà bene il suo lavoro!
Pausa pranzo quando arrivano i panini con salsicce, hamburher e contorni vari...
Ed io? Qualche pesciolino dovevo pure tirarlo fuori, no? Altrimenti sarebbe stata una figuraccia!
Non abito a portata di mare, ma sapere che a 5 minuti posso divertirmi anche con la famiglia, è stata una piacevole scoperta! Ciao!
giovedì 28 agosto 2014
Meglio di niente....
Estate 2014, Calabria
E' passato Ferragosto e il marito di mia cugina mi invita a trascorrere qualche giorno a casa sua, in Calabria, con la speranza di riuscire a prendere qualche pesce, visto che i suoi primi 20 giorni di ferie sono stati a dir poco deludenti, fatti salvi un polipo ed una murena intrappolati in una nassa.
La sua voglia è pari alla mia, anche perchè da inizio anno non sono più andato a pescare.
L'occasione per rivederci tutti è ghiotta, così, nonostante l'auto bloccata per perdita d'acqua (riparazione pagata a peso d'oro) e la febbre di mio figlio piccolo, con soli due giorni di ritardo siamo riusciti a partire.
La zona dell'alta Calabria tirrenica è bellissima, ma purtroppo presa d'assalto da troppi villeggianti, il che, oggettivamente, rende molto difficile sperare in molteplici catture.
Comunque sia, causa una troppo lusinghiera "presentazione" che mi precedeva nel vicinato, proprio non potevo rischiare di confermare lo scetticismo nei miei confronti...
Ma dentro di me, dopo ormai un po' di esperienza sul campo, ero sicuro che qualcosa, primo o poi, sarebbe successa...
Il primo cuda, con mia sincera gioia, è stato fregato proprio da mio cugino, felice come un bambino a Natale. Evidentemente qualche consiglio nella scelta dello spot, dell'orario, della tecnica da utilizzare (viva lo spinning!) e nella modalità di recupero, è servito! E Stefano è stato bravo a metterli in pratica!
Io ho scappottato un'ora dopo con una piccola leccia a jig, ovviamente C&R.
Poi, la sera successiva, ho salvato la faccia...
Iscriviti a:
Post (Atom)